mercoledì 8 luglio 2015

Angolo di giardino

Quando mi sono avvicinato al mondo del verde per me è stato amore a prima vista. Le piante per me sono come curare una parte di me stesso. Osservare le loro forme, i colori, le trame mi fa sentire parte di progetto molto più grande di quello che ho in mente. Se parliamo di profumi posso andare avanti per ore. Dal profumo irresistibile del caffè al mattino, che ti fa realizzare di essere presente in quel momento. Al profumo irresistibile di una rosa, così dolce e inconfondibile, da farti sentire grato di avere il dono dell’olfatto. Se mi fermo a riflettere su tutti gli odori, che ho mai avuto il piacere o sventura di incontrare, si può dire che sia un senso dalle notevoli capacità di trasmissione. Pensate al profumo di una persona a voi molto cara e molto vicina. Ad esempio al profumo di vostra madre, vi farà sentire emozioni molto forti da donarvi calma e serenità. Siamo circondati da odori artificiali e naturali ed è la prima cosa a cui facciamo riferimento, anche senza saperlo. Proprio per questo  ci può fare sentire bene ed accolti, oppure non a proprio agio se non gradevole per noi. Avvicinandovi a qualcuno che volete bene, potete tranquillamente conoscere il suo odore, che vi fa inevitabilmente sentire a casa.


Per me profumi, forme e colori, sono alla base di un buon lavoro ed apportano nel complesso, bellezza e serenità. Pensiamo alle diverse forme che si possono dare ai giardini. Linee diritte doneranno energia al complesso, invece linee tondeggianti ed aggraziate doneranno un punto su cui soffermarsi e rilassarsi. L’intreccio delle 2 componenti accuratamente dosate danno luogo ad ambienti piacevoli da vivere ed da osservare.


Questo progetto è stato pensato per posizioni riparate, magari fra due muri che formano un angolo, oppure anche semplicemente accanto ad un muro. Molte piante infatti amano punti riparati del giardino e non la piena esposizione al sole, al gelo invernale e al vento. Si è pensato ad un disegno molto semplice che dona equilibrio allo spazio e crea un angolo visivamente piacevole per colori e profumi. L’arbusto più grande è un Aronia arbutifolia “Brillant” e si è deciso di inserirlo nella parte più centrale del progetto, a beneficio delle sue forme così decise, dalla colorazione così intensa del suo fogliame e delle sue bacche, nella stagione autunnale. Ai lati della Aronia è stata messa della Choisya ternata chiamata comunemente Arancio del Messico, una pianta dalle forme molto più tondeggianti e aggraziate avente una abbondante fioritura di colore bianco e un lieve e delicato profumo d’arancio. Come bordura di quest’angolo è stata scelto dell’Agapanthus “Midnight Blue” per le parti esterne. Questa perenne possiede un insieme di fiori riuniti all’apice dello stelo, avente ognuno 6 petali, con un’intensità di colore che va dal blu inteso, nella parte centrale del petalo, al violetto sempre meno intenso andando verso l’esterno. Questa combinazione di colori offre una sfumatura unica che contribuisce a dare rilevanza al fiore stesso. La loro posizione troneggia su foglie morbide e lanceolate di un intenso verde grigio da luglio fino a fine settembre. Per finire nella parte centrale della bordura è stata inserita dell’Aquilegia chrsantha “Yellow Queen” avente una forma regolare con fogliame piccolo e leggero verde chiaro dalla forma palmata e dai fiori di colore giallo intenso. La stagione di fioritura è la primavera. La colorazione del fiore assume diverse intensità di giallo e le sue linee sono un intreccio di dinamicità e forza che imprimono un immagine di natura vera ed incontaminata.
Le fioriture delle piante scelte, avvengono in periodi diversi della stagione calda, per offrire un angolo di giardino sempre fiorito. Per la stagione autunnale l’Aronia offre fogliame avente un’intensa colorazione e bacche di colore rosso. Avere arbusti che producono bacche donano bellezza ed  attirano fauna volatile che proteggerà da alcuni insetti tutte le vostre piante. 


Nessun commento:

Posta un commento