Ben ritrovati è da molto che non scrivo sul blog, ma purtroppo avevo tantissime cose da fare. Poi a volte lo spazio mentale non è sufficiente per fare tutto. Quest'anno si sta per concludere, ma sono molto soddisfatto delle molte cose che ho portato a termine. Mi da molta soddisfazione vedere che ho appreso diversi concetti. Qualche tempo fa infatti non traevo molta soddisfazione dalle cose che facevo e mi sentivo costantemente insoddisfatto. Ritrovare il piacere di fare è stato per me la panacea per comprendere molte parti dentro di me. Mi sento molto più creativo e con tantissima voglia di condividere. Arrivare al termine infatti di una anno dove ho dato moltissimo è regalo più bello, per me e per le persone che mi sono accanto. A volte, vorrei che ci fosse tantissimo tempo, per disegnare ed essere creativi, per dedicarmi il più possibile alle mie passioni, ma capisco che la vita ci mette davanti a delle sfide e il tempo sicuramente non è dalla nostra parte, ma se avremmo la forza, sapremmo gestire anche il fattore tempo. Probabilmente non possiamo fare ogni cosa che ci passa per la testa, ma se riusciamo a capire cosa ci piace faremo molta meno fatica ed indirizzeremo tutto il nostro impegno su quello che ci interessa e ci fa sentire vivi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgCCjDbWepvAZTrmq9GnQnkwdSKHaUx7Nia0HN8uWcA-MZMsFSfp-LkwCP5ZgWVhfg6RYrB7GjGHKySeguV2IIae4YieZZmu9ZBPSNNREmBHMl4Xqpg-IGu6HoooVKbrYtwJNggXv2gRGg/s200/2015-12-14_22.25.03.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwT2A-tB1vkdA-XZ1fEIE6_jMrvL7Mp-UYJwgXpkJYMSj1VZonm-SlEBohvrsJHSPrebWbHCynL7f031_vf7v3HGmFAA0446NJftGP79VeKOPOH_NSF3kfzhsPjCLly55UJWgiFCv_6Hc/s200/2015-12-14_22.16.20.jpg)
Ora voglio parlarvi di questo giardino, per me è stato una vera gioia e sfida potermene occupare. Il tutto è formato principalmente da 3 aiuole di dimensioni diverse, ma con una forma già definita. La struttura in muratura delle aiuole è stata creata sapientemente dal padrone di casa. Anche l'irrigazione è stata fatta da lui. Infatti anche senza piante ed arbusti questo ambiente richiama serenità ed ordine. Date sicuramente dalle linee già impostate e dall'ottimo lavoro già svolto. La collaborazione che c'è stata tra me ed creatore delle strutture è stata fondamentale per il risultato finale. Infatti le collaborazioni per me sono di gran lunga più interessanti, che i lavori fatti singolarmente. Questa è un ottima occasione per creare qualcosa di unico ed originale. Le piante selezionate, sono frutto dell'esposizione, clima, ma anche dalle direttive dei proprietari di voler un ambiente con diverse colorazioni e fioriture.
L'aiuola d'ingresso è caratterizzata da un bellissimo Aloe, che ne fa da protagonista. Le piante che lo accompagnano fanno in modo di esaltarne le forme e la forza. La Nandina Fire Power ne esalta il contrasto con la sua colorazione intensa. La Santolina possiede una forma abbastanza regolare e fioriture abbondanti in primavera. L'Agapanthus ha una forma soffice data dalla sua eleganza fogliare e dai suoi fiori che racchiudono tutta la bellezza della stagione estiva. Mi piace l'impatto che da e che darà, ad attecchimento avvenuto.
La seconda aiuola ha una forma molto sinuosa, con curve molto pronunciate. È stata allestita con 2 Agave nella parte piu lontana. Avvicinandosi possiamo trovare dell'Achillea con le sue forme leggere e vaporose. Abbiamo inserito della Salvia nemorosa, purtroppo nella stagione d'impianto poco voluminose, ma con tutti i presupposti per arrivare a fioriture spettacolari.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgY5TQcc3IfjwX6TKx_1vKG5jRx1WAKyp6SIm5xjuzPg4PbkAk8uly6VmjUlazLGFHJwiHNWKn_l9WEQsapP4vFj0n9n6_ddwF5WehknqHtcYqOr3_3Z9mo8cwjWm7U3lbdRYzYvlbxlfk/s320/2015-12-14_22.41.19.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9iX-iSHKX83JNNcwYgQndhrHR-lIe6eeICB4clo92SI3etEMF3OJg4VneSjTeVYWDys2_xeGVmd1evovsy5iq1CYnJfyHfiy_2rf14RSVFQJbeoyqSqDKH5Xf1r67z_BRB41wNp-2Ozs/s320/2015-12-14_22.39.49.jpg)
Nella parte più esterna è stato messo del Juniperus golden carpet che con il tempo offrirà un meraviglioso tappeto giallo-verde. Un fenomenale tappezzante sempreverde che alleggerisce l'immagine d'insieme. Vicino al Juniperus troviamo dell'Oenothera rosea speciosa avente fusti fogliari che ricadono dolcemente verso il terreno. Possiedono fioriture rosee che danno una sensazione di serenità. Sulla punta è stato messo del Rosmarinum prostratum che con un tempo abbastanza ridotto acquisirà forme più corpose e striscianti. ![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUSbPn1ibyCC6JXH8G6f1u1DlM-JhhMqqyNXNqv2aFJQJN-5hfLA87rRtgGWKW8-v1UmEUul76Jx1JMV-dawXVyGswwyL3Lg6VCkxxVryVG6zgeEZksoGCVNOAAXygKbMtcllN11JhL8o/s320/2015-12-14_22.37.03.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUSbPn1ibyCC6JXH8G6f1u1DlM-JhhMqqyNXNqv2aFJQJN-5hfLA87rRtgGWKW8-v1UmEUul76Jx1JMV-dawXVyGswwyL3Lg6VCkxxVryVG6zgeEZksoGCVNOAAXygKbMtcllN11JhL8o/s320/2015-12-14_22.37.03.jpg)
L'ultima aiuola come protagonista è stato messo una particolare varietà
di Albizzia la Summer Chocolate, che possiede una colorazione più scura e fioriture di colore chiaro, che doneranno un fantastico contrasto. L'albizzia assume le dimensioni di un piccolo albero. Con una chioma molto espansa, ideale per creare ombreggiature non troppo opprimenti, ma leggere.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhK6sjpdKK1uONdL4yCLMRvYSBsRVGQwoxxNnszQVMA4BqR1ZIWBygtxYMLvk8YOsIEldcVptooYSZR6m6C4vKvodwMDzb1iYhBF2DthSLcX6-tSTFnMM-uBt75vVtkDJhZtVxiquxwpqQ/s400/2015-12-01_21.11.01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhASJt6q3hReRSMNWzxLZNUP0vTRTRLTc3v9lh65zbki2SDsvHHxvbnk9NxfaHzJWWgnf3jl8JjenCS-U_U4jaTfKD20YdFUe4wc9b0SwWuqJ2aeAq09a8Vj4lh_WULnQmsml8DtbNEO80/s320/2015-12-01_21.21.42.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjatdWVjlJ2As5_rOx1Pv4O-oBDRliA4JOqu8iZRZOWIVxJGabOCuPytd_CXWUwB5ny9vGHgbOrOWc8NxcfobgaBDb6w2bva_Dd9MrS1C-0HNFtdsXZ4qRwQi8uQID9JsmZpQRGnQRzT3M/s320/2015-12-11_17.53.37.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhA_tIceAFjo2A8LeDB1ODAVNS8CiJKWQmh-o3-dqMFoxuldzQr5lGJb-lL0q2pWaRHgJfDY95zcyftJ0hGfMNcvHwgrRY6Rzso0hzatv5nZ8rwJxcsZSlzdm5PtiQFLpUj9k13z2Gc258/s320/2015-12-11_17.38.19.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKTLZXbyNeDV-nfowZ4_QRInQMB0B-Pm77hC32Q_wsnSjFv1QJvgKwbHfqO3oQZDwtnjQb7WFB_EHJDY50bA6eXDjwEaGXcRhV1KMbHxFXueOT5pOZ8NTPDwZHQckEhJPBIWhw4vrZSns/s320/2015-12-11_17.47.55.jpg)
Dietro l'Albizzia, è stato messo dell'Olea fragrans "Auranticus" che possiede colori e profumi molto intensi leggermente agrumati. Giocando con i profumi si possono ottenere interessi maggiori nel complesso. Anche l'Agatache posizionato non lontano, offre profumi veramente interessanti. Le fioriture sono molto prolungate di un colore rosso aranciato. L'Iberis semprevirens è un bel cuscino verde intenso per tutto l'anno, offre una fioritura molto lunga di colore bianco intenso. Le piante aromatiche sono sempre un tripudio di profumi e forme da non sottovalutare. La loro funzione è molteplice e creano sempre ambienti molto intimi ed eleganti.
I disegni fatti con il materiale di copertura sono stati fatti per donare profondità ed integrare il tutto in un insieme originale ed elegante. I colori più chiari sottolineano la maggior parte delle piante ed i sassi offrono all'ambiente chiaramente impostato, un bel tocco di naturalità. Le forme si sposano a mio avviso perfettamente con l'ambiente ed è una parte fondamentale da rispettare. Per concludere per ogni vostro progetto la cosa più importante è avere chiaro come dovete fare per ottenere quello che vi siete prefissati ed avere ben presente come diventerà il giardino che state progettando. Se le cose non andranno come vi siete prefissati, avrete del materiale su cui basare la vostra esperienza. La perfezione non è di casa quando ci si occupa di materiale vivente.